Casa Serena nasce nel 1793 su iniziativa del Rev. Don Paolo Vaschini come Pia Istituzione dell’Orfanotrofio femminile, con il proposito di raccogliere alcune orfane vaganti per il paese, sostenendo le spese del mantenimento con i propri mezzi e grazie ad elargizioni private.
L’orfanotrofio femminile nel 1803 viene riconosciuto dal governo del Dipartimento del Mella e quindi, per effetto della legge sulle Opere Pie del 1862, viene aggregato alla Congregazione di Carità.

Chi siamo
I NOSTRI SERVIZI
SPAZIO 0-3 ANNI
I primi tre anni di vita sono di essenziali per un sano sviluppo cognitivo e affettivo relazionale della personalità del bambino.
Gioca un ruolo fondamentale la natura delle RELAZIONI costruite dal bambino e dalla rete delle relazioni intorno al bambino: l’essere umano è per definizione un essere sociale, pertanto la formazione della PERSONA avviene nella relazione
Ogni bambino ha bisogno di persone adulte capaci di prendersene cura, in grado di ascoltarne e comprenderne i bisogni, di sorreggerlo e accompagnarlo nelle difficoltà.
Come l’adulto deve poter far conto su una rete familiare e sociale che lo sostenga, lo incoraggi, lo aiuti nel suo compito di “educazione per il futuro”.
Lo Spazio 0/3 della Fondazione Casa Serena è un’iniziativa dedicata alle famiglie e alle persone con bambini nella fascia d’età tra 0 e tre anni. E’ un luogo di incontro, di crescita, di gioco, di riflessioni in cui condividere l’esperienza educativa con altri genitori vivendo insieme in un ambiente accogliente, creativo, aperto al dialogo.
Nelo spazio a disposizione si trovano una piccola biblioteca per i piccoli,una zona fasciatoio per il cambio dei piccoli e un grande cortile all’aperto per il gioco. Sono proposte da educatrici e pedagogista sempre presenti varie attività e laboratori per grandi e piccoli: pittura, manipolazione, impasti, musica, fiabe, e incontri di formazione.
Da sempre abbiamo collaborazioni con il Centro Famiglia dell’ambito, con la Bibblioteca Comunale e con vari esperti che regalo tempo e competenze per accompagnare e supportare le famiglie.
Progetti in corso
CERCHIO DELLE MAMME dedicato a future mamme e neomamme con bimbi 0/12 mesi aperto due volte al mese alla presenza di una pedagogista
TANA DEI CUCCLIOLI spazio gioco e confronto per mamme/bambino 1/3 anni aperto due mattine alla settimana.
Entrambi i progetti sono gratuiti e la frequenza è libera.
Referente è Michela Paghera, pedagogista, 030 961255 – servizieducativi@casaserenamontichiari.it


CAG 2024/2025 – SOTTOSOPRA
LE ISCRIZIONI AL CAG AL MOMENTO SONO CHIUSE. INVITIAMO A CONTATTARE COMUNQUE LA SEGRETERIA (TEL. 030 961255) PER UN COLLOQUIO CONOSCITIVO.
Il CAG organizzato e gestito dall’equipe educativa della Fondazione Casa Serena consiste in uno spazio in cui piccoli gruppi di bambini/e e ragazzi/e dalla 1 elementare alla terza media sono accolti dall’uscita da scuola per tutto il pomeriggio fino alle ore 18, tutti i giorni dal lunedì al venerdì.
La scansione delle attività prevede: pranzo con i compagni, svago e gioco libero all’aperto o nei locali del centro, svolgimento dei compiti in piccolo gruppo con la presenza di una educatrice spesso coadiuvata da volontari qualificati, merenda, laboratori e attività di potenziamento e gioco.
I bambini/e e ragazzi/e sono seguiti nelle attività scolastiche (se necessario recupero e potenziamento), valorizzandole come momento di socializzazione, curiosità, interesse, crescita e confronto interpersonale.
Gli educatori stilano dei progetti educativi per un supporto educativo specifico e competente.
Se vuoi fissare un appuntamento per avere maggiori dettagli contatta il numero 030 961255 oppure scrivi a servizieducativi@casaserenamontichiari.it
MINDFULNESS PER BAMBINI
NUOVO PROGETTO PER BAMBINI 9/14 ANNI IL MERCOLEDI DALLE 16:30 ALLE 17:30 IL 12/3 19/3 26/3 E 2/4
UN PERCORSO DI 4 INCONTRI DI TIPO ESPERIENZIALE CHE AVVALENDOSI DI SEMPLICI E DIVERTENTI ESERCIZI, UTILI PER CALMARE PENSIERI E ANSIA, GESTIRE IMPULSIVITA E IRREQUIETEZZA, PERMETTE DI IMPARARE A SENTIRE E RICONOSCERE LE EMOZIONI, A MIGLIORARE LA CONCENTRAZIONE E L’ATTENZIONE PER STARE MEGLIO A CASA E A SCUOLA.
PER INFO 030 961255 – servizieducativi@casaserenamontichiari.it
CONSULENZA GENITORIALE
RIVOLTO A GENITORI SINGOLI O IN COPPIA
CON FIGLI/E DI ETA COMPRESA TRA 0/14 ANNI
CHE COS’E’
La consulenza educativa genitoriale è uno spazio di sostegno alle funzioni genitoriali e offre ai genitori un percorso attraverso cui approfondire, chiarire, migliorare il proprio stile educativo e la comunicazione in famiglia.
Per rispondere in modo più adeguato alle necessità delle famiglie, il servizio è proposto per fasce d’età.
Cosa offre: la consulenza riguarda in particolare:
– Problemi educativi relativi alla vita familiare (rispetto delle regole, gelosia tra fratelli, gestione famigliare legata alla separazione dei genitori)
– Problemi relativi alla vita scolastica (compiti, motivazione allo studio, difficoltà nei rapporti con i compagni o insegnanti)
– Problemi di relazione tra genitori e figli/e (difficoltà di comunicazione, gestione dei conflitti, dialogo)
– Problemi legati alle tappe evolutive dei bambini/e e ragazzi\e (autonomie, cambiamenti, inserimento scolastico, paure, comportamenti a rischio…)
INFO E APPUNTAMENTO 030 961255 – 3240880320 servizieducativi@casaserenamontichiari.it
SUPPORTO PSICOLOGICO
PER BAMBINI/E E RAGAZZI/E DAI 6 AI 14 ANNI
L’età evolutiva è quel periodo della vita che comprende l’infanzia e l’adolescenza.
La consulenza e il sostegno in età evolutiva e in adolescenza si rivolge a bambini e adolescenti che manifestano un disagio psicologico come ad esempio:
- paure, fobie e stati d’ansia;
- malesseri fisici;
- alterazioni del ritmo sonno-veglia;
- alterazioni alimentari;
- manifestazioni di tipo depressivo;
- aggressività auto o eterodiretta;
- lutti e traumi;
- disagio nelle relazioni sociali;
- disagio rispetto al proprio corpo;
- problemi scolastici e rifiuto scolastico;
La valutazione psicodiagnostica in età evolutiva è di fondamentale importanza per poter inquadrare precocemente ed esaustivamente il problema del minore e fornire un piano individualizzato di presa in carico. La valutazione psicodiagnostica può essere richiesta in presenza di uno dei disagi elencati poche righe sopra.
Al termine della valutazione, proporrò un piano di trattamento nel quale verranno esplicitati gli obiettivi della terapia e l’eventuale presa in carico.
INFO E APPUNTAMENTI 030 961255 – 3240880320 – servizieducativi@casaserenamontichiari.it
IL CAFFE’ DELLE MAMME
Spazio gratuito per mamme con figli/e 6/12 anni alle prese con i mille dubbi della crescita dei figli e della famiglia… con uno sguardo benevolo sulle fatiche dell’essere donna!
Se hai bisogno di fare 4 chiacchere in amicizia e senza giudizio, ti aspettiamo un sabato al mese dalle ore 8:30 alle ore 10:00 per un caffè insieme!
INFO E PRENTAZIONE 030 961255 – 3240880320 – servizieducativi@casaserenamontichiari.it
INCONTRI ONLINE PER GENITORI
TRE SERATE, TRE INCONTRI PER RIFLETTERE E CONOSCERE COME FUNZIONA IL NOSTRO BAMBINO E PER CONDIVIDERE LE GIOIE E LE FATICHE DELL’ESSERE GENITORE!
INFO E PRENOTAZIONI 030 961255 – 3240880324 – servizieducativi@casaserenamontichiari.it
IL CERCHIO DELLE MAMME
NUOVO PROGETTO DEDICATO ALLE FUTURE MAMME E NEOMAMME 0/1 ANNO
CASA SERENA PROPONE UNO SPAZIO LIBERO E GRATUITODEDICATO ALLE MAMME. UN MOMENTO DI CONDIVISIONE E DI CURA IN CUI TROVARSI E CONFRONTARSI SUL TEMA DELLA MATERNITA A 360 GRADI. MODERATO UNA PEDAGOGISTA, SARA POSSIBILE AFFRONTARE SENZA GIUDIZI E VINCOLI TEMI COME IL VISSUTO DELLA GRAVIDANZA E DEL PARTO, IL MATERNAGE E TUTTO QUELLO DI CUI CI SENTIRMO DI PARLARE!
PER INFO 030 961255 – servizieducativi@casaserenamontichiari.it

